Mate 40 Pro è l'ultimo smartphone top di gamma di Huawei, un terminale "eroico" che testimonia la volontà dell'azienda di continuare nel suo percorso d'innovazione nonostante l'ostruzionismo USA.


Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando gli Stati Uniti hanno imposto il ban a Huawei impedendogli di stipulare accordi per l’utilizzo dei servizi Google. L’azienda in questo lungo periodo non è certo rimasta a guardare e ha costruito in tempi relativamente rapidi un ecosistema alternativo che ha già una sua autosufficienza. Basterà per dire addio a Google? La domanda passerà sicuramente per la mente di chiunque penserà di comprare uno Huawei Mate 40 Pro e la risposta può variare per ognuno di noi.

Huawei Mate 40 Pro

In Italia è disponibile in un'unica configurazione NOH-NX9 con dual-SIM e 8+256GB di memoria nelle colorazioni Black o Mystic Silver. Il prezzo ufficiale è di 1249 euro ma lo street price è di molto inferiore; nel momento in cui scriviamo questa recensione è di 1049 euro su Amazon Italia con speaker Bluetooth in omaggio.

Considerata la qualità del Mate 40 Pro in sé e della sua piattaforma hardware è un prezzo decisamente allettante che risente della particolare congiuntura storica che vive l'azienda.

Abbiamo già accennato ai servizi Google, ma nei mesi scorsi l'embargo degli Stati Uniti è stato esteso anche ai componenti hardware, impedendo a qualunque azienda che utilizzi macchinari o know-how americani di fornire parti a Huawei. Considerato che Huawei impiega le linee di produzione a 5nm di TSMC per i suoi processori top di gamma di ultima generazione, è davvero un miracolo che siano riusciti a produrre scorte di chip a sufficienza prima del blocco della produzione imposto dagli USA, e quindi ci riteniamo quasi fortunati a poter provare questi eccezionali SoC sul Mate 40 Pro.

Come saranno le prestazioni e come ce la saremo cavata senza servizi Google? Nelle prossime sezioni di questa recensione vi spieghiamo com’è andata la nostra prova del Huawei Mate 40 Pro.

Pro

  • Parco app in continua espansione
  • Hardware al top
  • Display e Audio
  • Huawei Share
  • Ricarica Wireless rapida

Contro

  • Assenza dei servizi Google
  • Batteria nella media
  • Situazione software in evoluzione
  • Il doppio punch-hole leva spazio alle notifiche
Uno dei migliori, ma non per tutti
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Contenuto della confezione e unboxing

Il Mate 40 Pro arriva in una scatola di colore nero particolarmente elegante con all'interno un ricco corredo: alimentatore USB, cavo USB-C, guida introduttiva, spilletta per il carrellino SIM, garanzia auricolari USB-C e cover in silicone trasparente che tornerà più che utile per evitare che Mate 40 Pro ci sfugga di mano. C'è davvero tutto come ci aspetteremmo da uno smartphone top di gamma; a differenza dei concorrenti che risparmiano addirittura sull'alimentatore, Huawei mette a corredo gli auricolari cablati e il suo alimentatore con tecnologia proprietaria SuperCharge, una della più veloci ed affidabili. Ha un telaio ignifugo UL94-V0 e integra una protezione su 8 livelli contro cortocircuiti, fulmini, cariche elettrostatiche, campi elettromagnetici e tanto altro.

  • Contenuto della confezione
  • Alimentatore Huawei SuperCharge
  • Auricolari
     
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti